This page uses javascript for a better experience
Apri menu navigazione

Scale a chiocciola in acciaio

  • Eli Ac 01

    Eli Ac 01
  • Eli Ac 02

    Eli Ac 02
  • Eli Ac 03

    Eli Ac 03
  • Eli Ac 04

    Eli Ac 04
  • Eli Ac 05

    Eli Ac 05
  • Eli Ac 06

    Eli Ac 06
  • Eli Ac 07

    Eli Ac 07
  • Eli Ac 08

    Eli Ac 08
  • Eli Ac 09

    Eli Ac 09
  • Eli Ac 10

    Eli Ac 10
  • Eli Ac 11

    Eli Ac 11
  • Eli Ac 12

    Eli Ac 12
  • Eli Ac 13

    Eli Ac 13
  • Eli Ac 14

    Eli Ac 14
  • Eli Ac 15

    Eli Ac 15
  • Eli Ac 16

    Eli Ac 16
  • Eli Ac 17

    Eli Ac 17
  • Eli Ac 18

    Eli Ac 18
  • Eli Ac 19

    Eli Ac 19
  • Eli Ac 20

    Eli Ac 20
  • Eli Ac 21

    Eli Ac 21

Installare una scala a chiocciola in acciaio in un interno significa fare una precisa scelta di stile: moderna e di tendenza, questa scala può essere ben accostata sia ad un arredo altrettanto contemporaneo, sia ad un arredo più tradizionale, che richiama per contrasto. Le scale a chiocciola in acciaio Rizzi brillano della lucentezza tipica di questo materiale e, anche in accostamento ad altri materiali pregiati quali il vetro o il legno, possono diventare delle vere e proprie opere di design.

La caratteristica principale dell'acciaio è senza dubbio la sua indiscutibile durevolezza e resistenza, che lo rende un materiale estremamente sicuro ed affidabile. Tuttavia c’è un’altra peculiarità che lo contraddistingue: il fascino che emana grazie ai suoi spessori sottili e all'effetto specchio. In colore naturale, tinto o opacizzate, le scale elicoidali in acciaio Rizzi permettono un'infinita serie di varianti, a seconda del contesto, delle esigenze e dei gusti del committente.

Dai un occhio agli esempi di scale a chiocciola in acciaio Rizzi, trova la soluzione che stai cercando o contattaci per una consulenza su misura.

 

Scale a chiocciola in acciaio

 

  • Il fascione esterno è realizzato con lamiera(S235) dello spessore di 8 o 10 mm a seconda della situazione da gestire (senza sovraprezzo).
  • L’elica interna è realizzata con lamiera (S355) dello spessore di 8 o 10 mm a seconda della situazione da gestire (senza sovraprezzo) e viene eseguito in un unico elemento.
  • L’elica interna del prodotto Rizzi conferisce una migliore resa estetica rispetto la maggior parte delle ditte concorrenti, grazie al diametro maggiore dell’elemento ( Ø 273 mm). 

Il Gradino

  • I gradini sono fissati lateralmente con viti a testa svasata che in fase di posa possono essere stuccate e riverniciate rendendole invisibili. Questa particolare lavorazione ci è consentita grazie all’utilizzo di vernici acrilico murali che possono essere richieste in qualsiasi tinta RAL.
  • I gradini in massello hanno uno spessore di mm 45 all’interno del quale vengono inserite delle apposite bussole in acciaio inox.
  • I gradini in legno sono di qualità A/B doga larga (corrispondente alla prima scelta).
  • I gradini in ferro hanno uno spessore di10mm.
  • I gradini rivestiti sono composti da una lastra in ferro di spessore mm10 e da 2 strati di legno massiccio di spessore mm 4, per un totale di mm 18. Questo particolare gradino abbinato alla stuccatura delle bullonerie di fissaggio conferisce alla scala Rizzi un linea molto pulita e minimale.