Scale luminose

Autore: Enrico Rizzi - Ven, 10 Mag 2024

 

Le scale assumono un ruolo architettonico sempre più importante sia che si tratti di abitazioni a più piani sia per recuperare spazio con l’aggiunta di un soppalco o nelle ristrutturazioni.

Da semplice attrice non protagonista, la scala è diventata oramai centrale nella progettazione degli interior grazie all’ampia possibilità di personalizzazione e, sempre di più, al ruolo della luce. L’introduzione e lo studio di soluzioni luminose come illuminazioni segna-passo, dirette sulla scala o parte di essa, la scelta di luce calda, fredda o colorata, sono in grado di creare suggestive scenografie abitative.

Importante elemento che riguarda la progettazione delle scale ma anche di tutti gli ambienti, la luce arreda e scolpisce, da un lato definisce gli spazi, dall’altro esalta il carattere di tutto il design di una residenza.

In questo senso sono molti gli interventi che Rizzi realizza nell’ottica di abbinare alle scale a chiocciola e alle scale a giorno la luce, che si tratti di scale in legno, cemento o metallo.

Il servizio di progettazione di Rizzi, infatti, anche in collaborazione con architetti e progettisti, segue ogni fase della scelta di una scala nell’intento di valorizzare la personalità di un interno con materiali pregiati, lavorazioni e una studiata proposta illuminotecnica per esaltare il risultato finale.

Scala a chiocciola design Arch. Riccardo Montanari


Compila il form per richiedere informazioni su questa pagina

Dichiaro di aver letto e di accettare la nostra informativa sulla Privacy

* Questi campi sono obbligatori.